|
||||
Home | . | Cronaca | . | Politica | . | Area Urbana | . | Speciali | . | Video | . | Innovazione | . | Universtitą | . | Spettacoli | . | Sport | . | Calcio | . | Meteo | . |
In Calbria non nevica, paura ghiaccio e gelo. In Sila -5
In Calbria non nevica, paura ghiaccio e gelo. In Sila -5 11 feb 12 Da stamane in Calabria non nevica ma ora il timore è per gli effetti del ghiaccio e del forte freddo. La zona maggiormente colpita dal maltempo delle scorse ore è stata quella del cosentino. Stamane le strade sono tutte percorribili e non vengono segnalati comuni isolati. I vigili del fuoco stanno effettuando decine di interventi nella zona di Acri, Rossano e Calopezzati, nel cosentino, a causa di alberi spezzati e tetti pericolanti a causa delle abbondanti nevicate. In Sila, nella zona di Camigliatello e San Giovanni in Fiore, c'é vento forte e nevischio. Sul tratto calabrese dell'Autostrada Salerno-Reggio Calabria c'é l'obbligo di viaggiare con le catene a bordo. E' stato attivato il codice giallo dallo svincolo di Frascineto verso nord e per questo motivo i mezzi pesanti escono dall'autostrada a Sibari. In Sila -5. Ancora neve e freddo intenso sui rilievi della Calabria. In Sila, dove la notte scorsa le precipitazioni sono state abbondanti e accompagnate da forte vento, la colonnina di mercurio segna -5 sulla cima di monte Botte Donato e a -4 su monte Curcio mentre in Aspromonte, a Gambarie, attualmente siamo intorno allo zero. Temperature più o meno vicine alle medie del periodo in città. Catanzaro e Vibo sono le più rigide rispettivamente con 6,7 e 6,4 gradi. A Cosenza 7 gradi mentre Crotone 10,8 e Reggio 10. © RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con nell'intero giornale: -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "
|
|
|
Home | . | Cronaca | . | Politica | . | Area Urbana | . | Speciali | . | Video | . | Innovazione | . | Universtitą | . | Spettacoli | . | Sport | . | Calcio | . | Meteo | . |
Copyright
© 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713
del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto |