![]() |
|
|||
![]() |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
![]()
![]() Truffa all'Inps, 31 falsi braccianti denunciati a Maierato dai CC
Truffa all'Inps, 31 falsi braccianti denunciati a Maierato dai CC, coinvolto ex assessore 05 feb 12 I carabinieri hanno denunciato 31 persone accusate di avere truffato l'Inps risultando falsamente come braccianti agricoli ed ottenendo contributi cui non avevano diritto. I controlli che hanno portato alle denunce sono stati svolti dai carabinieri della Compagnia di Vibo Valentia ed hanno riguardato, in particolare, la zona di Maierato. Il danno provocato all'erario è di oltre 220 mila euro. Denunciato anche un imprenditore che sarebbe stato complice dei falsi braccianti. Coinvolto ex assessore. L'imprenditore agricolo coinvolto nell'indagine dei carabinieri della Compagnia di Vibo Valentia per la truffa ai danni dell'Inps che ha portato alla denuncia di 31 falsi braccianti agricoli è un assessore del Comune di Maierato, F.R., di 45 anni. E' quanto hanno riferito successivamente i carabinieri. Secondo quanto è emerso dalle indagini, F.R. avrebbe intascato parte dei contributi agricoli liquidati dall'Inps facendo risultare che i falsi braccianti agricoli avevano lavorato per suo conto su un terreno di cui avrebbe dichiarato di essere proprietario. Circostanza, tra l'altro, risultata non vera. © RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "
|
|
![]() |
![]()
|
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
Copyright
© 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713
del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto |