|
||||
Home | . | Cronaca | . | Politica | . | Area Urbana | . | Speciali | . | Video | . | Innovazione | . | Universtitą | . | Spettacoli | . | Sport | . | Calcio | . | Meteo | . |
Federfarma "Dopo protesta assordante silenzio della Regione"
Federfarma "Dopo protesta assordante silenzio della Regione" 04 feb 12 "Nulla è cambiato nella situazione dei gravi ritardi di pagamento che affliggono le farmacie della provincia di Catanzaro. Ma la circostanza ancor più rilevante è rappresentata dall"assordante silenzio' della controparte pubblica sulla complessiva vicenda". E' quanto afferma, in una nota, il presidente provinciale di Federfarma Vincenzo Defilippo. "Agli appelli inascoltati e già citati nella proclamazione della agitazione dello scorso 30 gennaio - prosegue Defilippo - si deve infatti aggiungere l'agitazione stessa che, nonostante l'adesione totalitaria da parte dei farmacisti della provincia di Catanzaro, non ha sortito alcun effetto nei confronti della controparte pubblica. A seguito della agitazione non v'é stata infatti alcuna comunicazione né scritta né verbale né in qualsiasi altra forma purché conoscibile: nulla, silenzio assoluto. E' evidente che tale atteggiamento, al di là di ogni sua connotazione etica, non può che essere molto preoccupante non solo per la nostra categoria ma anche e soprattutto per la collettività tutta". "La proclamazione di una forma di agitazione - sostiene ancora Defilippo - è sempre e comunque manifestazione di uno stato di disagio, e come tale dovrebbe essere interpretata e gestita da chi ha responsabilità di governo. Rispondere al disagio legittimamente manifestato con il silenzio ed il disinteresse non è un segnale che lascia sereni coloro i quali sono soggetti attivi nella erogazione del servizio di assistenza farmaceutica territoriale. Sfugge infatti alla parte pubblica che nello svolgimento della loro funzione professionale i farmacisti devono necessariamente avvalersi di una organizzazione aziendale, della quale pure sono pienamente responsabili, e che funziona con le stesse regole che il codice civile stabilisce per ogni impresa". © RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con nell'intero giornale: -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "
|
|
|
Home | . | Cronaca | . | Politica | . | Area Urbana | . | Speciali | . | Video | . | Innovazione | . | Universtitą | . | Spettacoli | . | Sport | . | Calcio | . | Meteo | . |
Copyright
© 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713
del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto |