![]() |
|
|||
![]() |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
![]()
![]() In Sila corso su paesaggio e natura per docenti
In Sila corso su paesaggio e natura per docenti 20 apr 12 Docenti di scuola secondaria di primo e secondo grado, provenienti da diverse regioni, parteciperanno da domenica 22 a mercoledì 25 aprile a Villaggio Mancuso ad un corso nazionale di aggiornamento per insegnanti sul tema "Paesaggi e montagne di Calabria, tra stereotipi e realtà". L'iniziativa formativa, finalizzata alla conoscenza, alla ricerca e allo studio dell'Appennino calabro ed in particolare del Parco nazionale della Sila, è promossa dal Comitato scientifico centrale del Club alpino italiano (Cai), con l'autorizzazione del Ministero della Pubblica Istruzione, il contributo della Provincia di Catanzaro e la collaborazione dell'ente parco. "Il corso - è scritto in una nota del Parco della Sila - intende richiamare l'attenzione degli insegnanti sull'importanza che il paesaggio ha nella formazione dell'identità culturale delle comunità umane e su come di fatto possa rappresentare un'occasione di sviluppo sostenibile per le aree depresse del sud Europa. Ci saranno lezioni in aula, ma anche escursioni all'aperto e proposte ai docenti di metodologie di ricerca sul campo - da trasferire agli allievi - attraverso lavori di gruppo e forme di apprendimento cooperativo. Fra i relatori del corso Francesco Bevilacqua, ambientalista, scrittore, fotografo naturalista, e direttore scientifico del progetto; Pierluigi Mancuso, presidente regionale del Cai e presidente dell'Afor, responsabile organizzativo del progetto; Franco Rossi, docente di tecnica urbanistica all'Unical; Sonia Ferrari, presidente dell'Ente Parco Nazionale della Sila e docente di marketing del turismo all'Unical; Ottavio Cavalcanti, docente di antropologia culturale all'Unical; Nicola Cucci, Vice Questore aggiunto del Cfs e capo dell'Ufficio territoriale per la Biodiversità di Catanzaro. © RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "
|
|
![]() |
![]()
|
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
Copyright
© 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713
del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto |