|
||||
Home | . | Cronaca | . | Politica | . | Area Urbana | . | Speciali | . | Video | . | Innovazione | . | Universtitą | . | Spettacoli | . | Sport | . | Calcio | . | Meteo | . |
Non ancora spento il disastroso incendio in Sila, danni incalcolabili
Non ancora spento il disastroso incendio in Sila, danni incalcolabili 20 ago 12 Non è stato ancora spento l'incendio che da alcuni giorni sta divampando in Sila, nel territorio di Longobucco. Decine gli ettari di bosco andati in fumo, con danni incalcolabili al patrimonio boschivo. Stamattina nella zona sono intervenuti un canadair ed un elicottero. Al lavoro a terra anche vigili del fuoco, Corpo forestale e Protezione civile, ma le fiamme, estese su un fronte di diversi chilometri, continuano a divampare, anche se vengono tenute sotto controllo. Ieri 155 roghi, 13 in Calabria: Sono stati 155 gli incendi boschivi divampati ieri in tutta Italia a impegnare i mezzi e il personale del Corpo forestale dello Stato. La Campania, dove sono divampati 60 roghi, risulta la regione più colpita dalle fiamme. Seguono la Toscana con 19, il Lazio con 18, la Calabria con 13, Basilicata e Umbria con 8. La province più colpite dalle fiamme sono Salerno con 25 roghi e Napoli con 13. Nelle province di Caserta e Avellino sono divampati 10 roghi. Oltre agli interventi nell'ambito della flotta aerea di Stato, il Corpo forestale dello Stato è intervenuto con propri elicotteri su 14 incendi. Sono pervenute al Numero di Emergenza ambientale 1515 un totale di 747 segnalazioni di incendi. Nell'arco della giornata il Corpo forestale dello Stato è stato impegnato con 258 pattuglie operative antincendio ed ha effettuato 35 controlli sul territorio. © RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con nell'intero giornale: -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "
|
|
|
Home | . | Cronaca | . | Politica | . | Area Urbana | . | Speciali | . | Video | . | Innovazione | . | Universtitą | . | Spettacoli | . | Sport | . | Calcio | . | Meteo | . |
Copyright
© 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713
del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto |