![]() |
|
|||
![]() |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
![]()
![]() Il 23 apertura primo contiere superstrada Cosenza-Sibari
Il 23 apertura primo contiere superstrada Cosenza-Sibari 17 set 11 Il presidente della Provincia di Cosenza Mario Oliverio inaugurerà venerdì, 23 settembre, i lavori di realizzazione della nuova superstrada Cosenza-Sibari. Lo riferisce un comunicato della Provincia di Cosenza. "Sarà aperto - prosegue la nota - il cantiere del I Lotto che va dallo svincolo autostradale di Tarsia fino alla Diga. Si realizza, così, una nuova infrastruttura di collegamento viario, moderna e veloce, attesa da decenni dalle nostre popolazioni per la cui realizzazione la Provincia di Cosenza spenderà 35 milioni di euro". "Apriremo il cantiere - afferma Oliverio - di una infrastruttura strategica, che determinerà un collegamento rapido tra Cosenza e la sua area urbana con la Sibaritide. Una infrastruttura molto attesa, di cui si parla dagli inizi degli anni 60 e che oggi sta per diventare realtà. La Provincia ha progettato questa importante opera con i suoi tecnici e il progetto generale si sviluppa lungo la Destra Crati, partendo dal nodo collocato nei pressi dell' 'area Carrefour', per arrivare fino allo svincolo autostradale di Tarsia da dove prosegue lungo l'attuale statale 19 fino a Cantinelle di Corigliano dove si incrocia con la programmata Nuova 106 per svilupparsi ulteriormente fino all' area portuale di Corigliano". "Il cantiere che si apre - prosegue Oliverio - interessa il I Lotto, che comprende il tratto tra lo svincolo di Tarsia e la Diga e costerà 35 milioni di euro. La nostra scelta è stata quella di privilegiare gli investimenti e, in coerenza con essa, siamo orgogliosi di produrre fatti destinati ad incidere profondamente nello sviluppo dei territori e a determinare il necessario ammodernamento infrastrutturale che costituisce una condizione preliminare per la crescita e lo sviluppo della nostra terra". "Stiamo cercando di fare la nostra parte - aggiunge il presidente della Provincia di Cosenza - nonostante le difficoltà enormi frapposte dalle politiche del Governo Nazionale, che sta operando tagli considerevoli ai bilanci degli enti locali e alla nostra Provincia. Abbiamo già pronti progetti per altri due lotti che ci auguriamo la Regione possa assumere nei programmi per la utilizzazione delle risorse comunitarie delle quali la più grande provincia della Calabria ha diritto ad utilizzare una parte commisurata al peso del suo territorio". © RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "
|
|
![]() |
![]()
|
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
Copyright
© 2010 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713
del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto |