![]() |
|
|||
![]() |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
![]()
![]() Solo il 3% delle auto in Calabria è ecologico
Solo il 3% delle auto in Calabria è ecologico 06 set 11 Il 97,08% del parco di autovetture circolanti in Calabria all'inizio del 2011 era costituito da modelli alimentati a benzina o a gasolio. Solo il restante 2,92%, quindi, era costituito da auto ecologiche, e cioè alimentate a metano, a gpl o elettriche. Tra le province calabresi quella con la percentuale maggiore di autovetture ecologiche è Crotone (3,14%), seguita da Cosenza (3,10%), Catanzaro (2,90%), Reggio Calabria (2,73%) e Vibo Valentia (2,70%). Sempre ad inizio 2011 in Italia, delle 36.651.669 autovetture circolanti, il 93,58% era costituito da modelli con alimentazione tradizionale, cioè a benzina o a gasolio. Nonostante gli incentivi alle soluzioni ecologiche del 2009 - commenta l'Osservatorio Metanauto (struttura di ricerca sul metano per autotrazione) che ha reso nota una sua analisi condotta su dati ACI - la presenza di auto con alimentazioni alternative sulle strade italiane è ancora marginale.( © RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "
|
|
![]() |
![]()
|
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
Copyright
© 2010 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713
del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto |