|
||||
Home | . | Cronaca | . | Politica | . | Area Urbana | . | Speciali | . | Video | . | Innovazione | . | Universtitą | . | Spettacoli | . | Sport | . | Calcio | . | Meteo | . |
Città calabresi nell'afa, fuga al mare e ai monti
Città calabresi nell'afa, fuga al mare e ai monti 04 set 11 Afa e temperature elevate hanno reso praticamente deserte le città calabresi nella prima domenica di settembre. Sin dal mattino, a Catanzaro e Cosenza e nei principali centri della regione, è stata vera e propria fuga verso le località turistiche marine e montane. Tante le presenze sulle coste jonica e tirrenica, per niente scoraggiate dalle nuvole, ma non sono state da meno, in quanto a turisti, le principali mete turistiche della Sila cosentina da Camigliatello a Lorica, quelle del versante catanzarese i Villaggi Mancuso e Racise e a Gambarie in Aspromonte. Tutti nei boschi a caccia di aria pura e di frescura per scacciare il disagio del cemento cittadino. La Polstrada non ha segnalato particolari problemi per il traffico veicolare sia sull'autostrada Salerno - Reggio Calabria sia sulle arterie interne. Un afflusso maggiore di veicoli si è registrato in prossimità delle principali mete turistiche. © RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con nell'intero giornale: -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "
|
|
|
Home | . | Cronaca | . | Politica | . | Area Urbana | . | Speciali | . | Video | . | Innovazione | . | Universtitą | . | Spettacoli | . | Sport | . | Calcio | . | Meteo | . |
Copyright
© 2010 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713
del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto |