![]() |
|
|||
![]() |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
![]()
![]() Arrivano in Usa gli importanti risultati in cardiologia dell'Uni Magna Grecia
Arrivano in Usa gli importanti risultati in cardiologia dell'Uni Magna Grecia 17 nov 11 Gli importanti risultati ottenuti dalla Cardiologia dell'Università Magna Graecia di Catanzaro nel trattamento delle aritmie cardiache sono stati presentati durante il congresso mondiale dell'American Heart Association tenutosi, in questi giorni, ad Orlando in Florida. Lo riferisce, in una nota, l'ateneo catanzarese. "Il dottor Antonio Curcio, ricercatore della Cardiologia Universitaria di Catanzaro, diretta dal professor Ciro Indolfi - prosegue la nota -,ha infatti illustrato un innovativo studio sul ruolo dei microRNA nelle tachicardie ventricolari, in una sessione speciale del congresso dedicata ai meccanismi elettrofisiologici delle tachicardie ventricolari. Il lavoro del dottor Curcio, unico italiano del panel, e stato selezionato come prima comunicazione in una sessione dal titolo 'Experimental Pharmacology of Arrhythmias' in cui sono stati presentati i contributi scientifici provenienti dai piu importanti centri di studio delle aritmie nel mondo tra cui Giappone, Stati Uniti, Cina, Thailandia e Germania. Moderatori della sessione sono stati i dottori Dan Roden, autore di numerosi lavori in ambito farmacologico, e Peter Kowey, autore delle piu recenti linee guida sulla fibrillazione atriale e di numerosi studi in ambito farmacologico antiaritmico". "Tale importante risultato - conclude il comunicato - attesta ancora una volta la 'mission' della Cardiologia universitaria in seno al Dipartimento di Scienze mediche e chirurgiche diretto dal professor Indolfi, e cioé offrire un'eccellente e competitiva formazione a studenti e medici attraverso la ricerca, in ambito clinico e sperimentale, di nuove terapie tese a migliorare lo stato di salute dei pazienti affetti da malattie cardiache". © RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "
|
|
![]() |
![]()
|
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
Copyright
© 2010 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713
del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto |