![]() |
|
|||
![]() |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
![]()
![]() Solidarieta’ del Circolo Gramsci di Carolei al Giudice De Grazia
Solidarieta’ del Circolo Gramsci di Carolei al Giudice De Grazia 06 mar 11 “A nome mio personale e del Circolo Antonio Gramsci di Carolei esprimo grande solidarietà e vicinanza al Giudice Romano De Grazia, vittima delle calunnie di uno pseudo pentito le cui parole suonano come una vera e propria vendetta ordita dalle associazioni mafiose nei confronti di chi è stato ed è protagonista indiscusso – nel panorama locale e nazionale – nella lotta alla ndrangheta ed alle sue collusioni con il mondo politico ed istituzionale”. Così in una nota il presidente del Circolo Antonio Gramsci di Carolei, Pierfrancesco Lincol. È a tutti noto l’impegno profuso da Romano De Grazia, come magistrato prima e come Presidente del Circolo Lazzati poi, proprio nei confronti degli intrecci politico-mafiosi su cui da sempre prospera e cresce la ndrangheta; impegno culminato nell’approvazione della Legge Lazzati – a conclusione di 17 anni di battaglie istituzionali e politiche – che tanto fastidio arreca ai mafiosi ed ai loro sodali, perché va a spezzare e combattere gli accordi “mafia-politica” sin dal loro nascere, cioè all’interno dello scenario elettorale che troppo spesso soffre di accordi e di voto di scambio fra taluni candidati e le cosche. Certo la risposta dei clan non si è fatta attendere molto, avvalendosi proprio dell’arma della diffamazione più insopportabile, adombrando presunti contatti del giudice proprio con soggetti mafiosi a fini elettoralistici. Un tentativo di discredito al quale non crede davvero nessuno! Soprattutto non ci crede chi – come noi – ha condiviso fianco a fianco con il Giudice De Grazia l’impegno diuturno per sostenere il progetto di Legge Lazzati, organizzando convegni ed incontri per spiegarne il senso e la portata dirompenti. Conosciamo bene l’onestà, la correttezza e la moralità del giudice Romano De Grazia, uomo e magistrato integerrimo ed incorruttibile, che della battaglia contro la mafia ha fatto la bandiera della sua vita e l’impegno del suo operato di magistrato e di cittadino. Con l’affetto che ci lega a questa persona tanto coraggiosa quanto inflessibile, lo sproniamo ad andare avanti nel suo impegno civile, forte della consapevolezza che non lo lasceremo mai solo. © RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "
|
|
![]() |
![]()
|
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
Copyright
© dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713
del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto |