![]() |
|
|||
![]() |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
![]()
![]() Arresti Gioiosa, Procuratore Grasso: colllusioni ed interessi inquietanti
Arresti Gioiosa, Procuratore Grasso: colllusioni ed interessi inquietanti 03 mag 11 ''Dall'operazione di oggi é venuto fuori uno spaccato di collusioni ed interessi inquietante che denota la forte capacità di intessere potenti 'relazioni esterne' dei Mazzaferro con il mondo istituzionale locale". A dirlo è stato il procuratore nazionale antimafia, Piero Grasso, incontrando i giornalisti per illustrare i dettagli dell'operazione che ha portato all'arresto di 40 persone tra le quali il sindaco di Marina di Gioiosa Ionica e tre assessori della stessa giunta. "Sarebbe necessario - ha aggiungo Grasso - che la politica locale compia una scelta di qualità per chiudere ogni varco a questi gruppi affaristico-mafiosi. Tutto ciò è corroborato da indagini rigorose, da intercettazioni ambientali che permettono di aprire significativi varchi, di capire in profondità le dinamiche criminali". "Le indagini - ha detto il Procuratore di Reggio Calabria, Giuseppe Pignatone - confermano il ruolo crescente del clan Mazzaferro che aveva riconquistato peso grazie all'infiltrazione nel comune di Marina Gioiosa Ionica, rispetto alla cosca avversaria degli Aquino. L'occasione è stata data dalle comunali del 2008, quando con l'elezione a sindaco di Rocco Femia cambia il così detto quadro di riferimento per quel che concerne la gestione dei lavori pubblici e dell'attività amministrativa nel suo complesso".traguardi all'ombra della malapolitica e del malaffare". "Le indagini - ha osservato il questore Carmelo Casabona - rendono chiaro l'intreccio evidente mafia-politica ai fini del controllo del territorio". Per il dirigente della squadra mobile, Renato Cortese, "l'inchiesta ha accertato, fra l'altro, il presidio fisico-militare degli uomini della cosca Mazzaferro ai seggi elettorali per il rinnovo del comune di Marina di Gioiosa Ionica nel 2008, alla faccia del voto democratico". © RIPRODUZIONE RISERVATA Cerca con -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "
|
|
![]() |
![]()
|
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
Copyright
© dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713
del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto |