NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Una tonnellata di botti sequestrati dalla Finanza nel cosentino

     

     

    Una tonnellata di botti sequestrati dalla Finanza nel cosentino

    30 dic 11 Ancora sequestri di botti in Calabria da parte della Guardia di finanza dopo quelli già numerosi fatti nei giorni scorsi. La Compagnia di Rossano ne ha sequestrato oltre una tonnellata in tre distinte operazioni fatte a Rossano, Cariati e Corigliano Calabro. Le persone trovate in possesso dei botti che sono state denunciate in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Rossano sono quattro, due delle quali di nazionalità romena.

    BottiA poche ore allo scoccare della mezzanotte dell'ultimo dell'anno non si arresta l'attivita' delle fiamme gialle nel contrasto al commercio di materiale esplodente. In tre distinte operazioni i finanzieri della compagnia di Rossano nelle ultime ore hanno sequestrato oltre una tonnellata di materiale pirico illegalmente detenuto. il primo sequestro e' stato effettuato in pieno centro abitato a Rossano, dove una pattuglia di finanzieri ha intercettato un'autovettura station wagon che ha attirato l'attenzione dei militari per avere il vano posteriore talmente sovraccarico da toccare quasi la sede stradale. all'alt dei finanzieri, ed alla successiva richiesta di giustificare l'eccessivo carico del mezzo il conducente e l'occupante non sono stati in grado di fornire alcuna spiegazione. le successive operazioni di perquisizione hanno consentito di rinvenire e successivamente sequestrare oltre 250 chili di "botti" appartenenti alla "v" categoria. I due, di nazionalità rumena, dimoranti in rossano, sono stati denunciati in stato di liberta' alla Procura della Repubblica di Rossano. nel secondo intervento, a cadere nelle maglie dei finanzieri, in cariati (cs), un cittadino marocchino che, in un magazzino, posto nel centro della cittadina jonica deteneva per la vendita 350 chili di materiale pirico di "iv" e "v" categoria in condizioni di assoluta insicurezza ed in prossimità di abitazioni e luoghi di ritrovo. anche per quest'ultimo è scattata la denuncia alla procura della repubblica di rossano. in ultimo, nel corso di un servizio finalizzato al controllo del territorio, sulla ss106, all'altezza di Corigliano calabro insospettiti dal comportamento di un soggetto che si trovava alla guida di un furgone, sempre i militari della compagnia di rossano, dopo avergli intimato l'alt ed effettuato i controlli di rito, hanno rinvenuto, stipati in condizioni precarie all'interno del mezzo, oltre 400 chili di botti. gli artifizi pirotecnici, di elevato potenziale pirico, in questo caso erano identificati con nomi stravaganti come "pirofantasia", "venezia100", "314v scia verde", "434d",. al controllo dei finanzieri, il conducente del furgone che non ha esibito alcun tipo di documentazione comprovante la regolarità della detenzione e del trasporto degli artifizi pirotecnici in possesso ed è stato denunciato all'autorità giudiziaria della citta' jonica. le operazioni portate a termine rientrano in un più generale dispositivo volto ad arginare in prossimità delle festività di fine anno il sempre più dilagante fenomeno dello smercio di fuochi pirotecnici illegali il cui improvvido utilizzo è sempre più spesso conseguenza di danni irreparabili. solo pochi giorni fa, proprio nella città jonica di Rossano un quindicenne ha perso un occhio maneggiando un artificio pirotecnico rimasto inesploso.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore