NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Marcia della Pace a capodanno a Polistena

     

     

    Marcia della Pace a capodanno a Polistena

    29 dic 11 Anche il 2012 si aprirà a Polistena e nel comprensorio all'insegna della Pace. Fedele, infatti, ad un tradizione di 24 anni e con la passione di un rinnovato impegno, anche quest'anno, in occasione della celebrazione della Giornata Mondiale della Pace del primo giorno dell'anno, l'associazione "Il Samaritano", che opera da tantissimo tempo a favore di una cultura della pace, della non violenza, della legalità e della lotta alla mafia, organizza la tradizionale Marcia della Pace di Capodanno. L' Associazione intende così, ancora una volta, "cantare la speranza" in una terra dove la delinquenza organizzata, l'illegalità diffusa, i soprusi fanno spesso da padroni e rendono impossibile la vita delle persone. In questo senso, è scritto in una nota, "la manifestazione vuol significare anche lo sforzo di dare voce a tutte le persone ed in modo particolare a quei giovani che, anche in questa terra di Calabria, con passione e uscendo dal quieto vivere e dalla rassegnazione, stanno lavorando per il cambiamento. Sarà infatti il messaggio del Sommo Pontefice Educare i giovani alla giustizia e alla pace a fare da guida alla manifestazione. Il tema entra nel vivo di una questione urgente nel mondo di oggi, ma soprattutto in Calabria: ascoltare e valorizzare le nuove generazioni nella realizzazione del bene comune e nell'affermazione di un ordine sociale giusto e pacifico dove possano essere pienamente espressi e realizzati i diritti e le libertà fondamentali dell'uomo". L'appuntamento è per il primo gennaio alle 18 nel Duomo cittadino per la Solenne Concelebrazione Eucaristica, presieduta dal vescovo della Diocesi, Luciano Bux, al quale spetterà anche il compito di commentare ed attualizzare il messaggio del Papa. Subito dopo la Marcia della Pace, che sarà aperta dai giovani dell'associazione "Il Samaritano", delle Parrocchie, dell'Agesci, dell'Azione Cattolica, della cooperativa Valle del Marro e del presidio di Libera. Le conclusioni in Piazza della Repubblica con la testimonianza di Don Giacomo Panizza, fondatore ed animatore della Comunità Progetto Sud, vittima di intimidazioni mafiose ed impegnato nel fronte antimafia. Alla marcia, a cui hanno dato l'adesione l'Amministrazione comunale, le Istituzioni cittadine e tutto il mondo dell'Associazionismo e del volontariato, sarà presente anche Francesco Azzarà, l'operatore umanitario di Emergency sequestrato in Sud Darfur e liberato qualche giorno fà.

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © 2017 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore