NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Giocattoli non a norma sequestrati dalla Finanza a Nicotera

     

     

    Giocattoli non a norma sequestrati dalla Finanza a Nicotera

    03 mag 10 I militari della Guardia di Finanza di Nicotera Marina hanno effettuato mirati controlli che hanno consentito di sottoporre a sequestro circa 250 articoli, tra giocattoli ed accessori per abbigliamento, nei comuni di Nicotera e Limbadi. Due persone sono state segnalate alla procura della Repubblica di Vibo Valentia; si tratta di N.M., 52 anni, ed N.T., 49 anni, entrambi di origine senegalese. La Guardia di Finanza, quale Corpo di Polizia ad esclusiva competenza Economica e Finanziaria, ha tra le proprie missioni quella di tutelare gli interessi erariali e la finanza pubblica da tutte le forme di illegalità che possono recare pregiudizio al comparto delle Entrate, ma non di meno, nell’alveo delle attribuzioni come Polizia di Sicurezza è impegnata nella tutela degli interessi e nella salvaguardia della salute e dell’incolumità dei cittadini. In quest’ambito operativo è da inquadrarsi l’azione delle Fiamme Gialle Vibonesi che, attraverso continui e mirati controlli, intende prevenire e reprimere il fenomeno della commercializzazione di prodotti privi dei previsti requisiti di sicurezza e, quindi, potenzialmente pericolosi, immessi sul mercato comunitario in violazione della normativa sulla marcatura di qualità CE, nonchè tutelare il «made in Italy», attraverso la lotta alla contraffazione dei marchi, che alimenta la cosiddetta "economia sommersa", nel cui ambito operano imprese che, non essendo gravate da oneri fiscali e contributivi ed impiegando manodopera in nero o irregolare e materie prime di scarsa qualità, spesso nocive alla salute, riescono ad offrire beni a prezzi molto più bassi rispetto a quelli praticati dalle imprese regolari, esercitando nei confronti delle medesime una grave forma di concorrenza sleale, capace di alterare fortemente le regole di mercato.

     

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


   
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore