![]() |
|
|||
![]() |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
![]()
![]() Il cartellone delle manifestazioni estive a Scalea
Il cartellone delle manifestazioni estive a Scalea 30 giu 10 E’ iniziato il programma delle manifestazioni estive curato dall’amministrazione comunale di Scalea, assessorati al Turismo, allo spettacolo e alla Cultura. Un’ampia scelta di spettacoli, di serate culturali, manifestazioni sportive inserite in un cartellone che copre tutte le date dell’estate scaleota. Il programma è consultabile on-line sul sito www.comune.scalea.cs.it e contiene la maggior parte degli eventi. L’assessore al Turismo Giuseppe Forestieri ed il consigliere con delega alla Cultura Fabio Ferrara ricordano che il programma è soggetto a cambiamenti e ad integrazioni. In occasione della festa della Madonna del Carmelo, patrona della cittadina, tra il 15 ed il 16 luglio, oltre alle manifestazioni religiose sono programmate manifestazioni organizzate in collaborazione con le associazioni il Geco e Giovani oltre. In piazza Aldo Moro, il 15 luglio, saranno sul palco Simone Schettino ed Enzo Fishetti con la musica dei “Tamburiata band”. Nei giorni successivi, il 17 e 18 luglio, l’evento fra sport e spettacolo dedicato alla Show acquatico con il raduno di moto d’acqua. Grande attenzione è stata data anche all’area del Palazzo Spinelli con le serate di musica Jazz, il “Peperoncino jazz” con l’associazione Picanto. All’organizzazione del programma hanno partecipato anche l’assessore Raffaele D’Anna ed il sindaco Pasquale Basile. Quest’ultimo ha espresso soddisfazione. «In breve tempo siamo riusciti ad approntare una serie di spettacoli per la prossima estate. Il cartellone estivo accontenterà un po’ tutti e coinvolgerà varie zone della città e i diversi settori d’interesse. Non mi resta che augurare una buona estate a tutti i cittadini». «Abbiamo messo a punto un programma interessante – ha detto l’assessore al Turismo Giuseppe Forestieri -. Siamo riusciti a portare a termine una serie di iniziative insieme alle associazioni che hanno confermato il loro impegno. Serata di punta, in occasione della festa della Madonna del Carmelo. Molto spazio al Jazz con due serate il 17 e 18 luglio ed altre serate con gli “Incroci mediterranei” alla presenza di artisti di elevato spessore come Maria Pia De Vito e Michele Rabbia, il 25 luglio. Anche la pro-loco – ha aggiunto Forestieri – ha messo insieme una serie di manifestazioni culturali. Importante la rievocazione medioevale sotto la Torre Talao e quella del 21 agosto a ricordo dell’uccisione del principe Spinelli. A fine agosto anche la Festa del Panuozzo, evento ormai consolidato con la serata finale insieme a Martufello e la sua band. Il programma è ricco e ci auguriamo che turisti e residenti possano divertirsi in questa calda estate scaleota». Il consigliere con delega alla Cultura e allo Sport, Fabio Ferrara, ha dichiarato: «Tra mille difficoltà siamo riusciti a comporre un’offerta culturale importante. Hanno influito molto il poco tempo a disposizione e la scarsa disponibilità economica, ma grazie ad alcune collaborazioni importanti, come quella con Osvaldo Cardillo e Salviati editore, siamo riusciti a proporre un degno programma culturale. Una serie di serate è dedicata alla presentazione di libri e ci sono alcuni eventi che resteranno nel tempo specialmente in riferimento alle location scelte. Importante dunque l’evento del 24 luglio con la serata sulla Torre Talao, dedicata all’astronomia e alla letteratura, da ricordare anche la rievocazione Medioevale l’11 e 12 agosto, ai piedi della Torre stessa. Il 31 luglio verrà ricordata la storia della vita di Totò con la rappresentazione teatrale di punta de “L’altra compagnia”, più volte proposta al teatro Sistina. Autrice dell’evento la figlia, Liliana De Curtis. Da segnalare anche i “Pomeriggi musicali ”il con il Trio d’archi, una serata di musica barocca con i professori Vrenna e Squillante. Si tratta dunque di una serie continua di eventi per tutti i giorni di luglio e agosto. Per quanto riguarda lo Sport ci sono da segnalare gli eventi dedicati ai tornei calcistici con il Tenuta group, lo Show acquatico del 17 e 18 luglio e la gara ciclistica del 12 settembre con il Latella sport». LUGLIO
AGOSTO
SETTEMBRE
EVENTI SPORTIVI
Cerca con -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "
|
|
![]() |
![]()
|
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
Copyright
© dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713
del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto |