![]() |
|
|||
![]() |
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
![]()
![]() Mine Vaganti di Ozpetek vince il Festival Primavera del Cinema Italiano
Mine Vaganti di Ferzan Ozpetek vince il Festival Primavera del Cinema Italiano 17 giu 10 E’ il film di Ferzan Ozpetek “Mine Vaganti” a vincere l’edizione 2010 del festival “La Primavera del Cinema Italiano - Premio Federico II”. Il pubblico ha decretato Miglior film l’opera che vede protagonisti, tra gli altri interpreti, gli attori Alessandro Preziosi, Riccardo Scamarcio, Ennio Fantastichini, Nicole Grimaudo, Lunetta Savino, Elena Sofia Ricci, Daniele Pecci. Ha ritirato il Premio “Federico II” Alessandro Preziosi. Mine vaganti non smentisce il peculiare interesse di Ozpetek per le varie forme di squilibrio dei rapporti sociali nel momento in cui all'interno di questi emergono bugie, amenità e piccole tragedie. Ma neanche la sua predisposizione ad assumere un atteggiamento liberale e progressista nei contenuti ma inguaribilmente conservatore nella forma. Ozpetek presenta quasi in apertura l'immancabile scena di una grande tavolata di commensali e la sua tipica ripresa che percorre in circolo volti, nuche, bocche che parlano e che masticano. Stavolta però nella perfetta sincronia della tavola, inserisce un detonatore narrativo pronto a far saltare la buona forma delle apparenze e a dotare di ottimo slancio la successiva evoluzione del racconto. I suoi personaggi sono delle maschere intente a spostare i pigri equilibri del pensiero comune, delle caricature bizzarre che si divertono alle spalle del perbenismo. A consegnare il Premio Federico II – Miglior film, la statuetta che rappresenta l’ottagono simbolo della città di Cosenza, l’assessore al Turismo della Provincia di Cosenza, Pietro Lecce. Al gran finale per la quarta edizione del festival “La Primavera del Cinema Italiano-Premio Federico II” hanno partecipato oltre mille spettatori, che hanno assistito alla sfilata lungo il red carpet del cinema Citrigno, in via Adige, delle stelle del cinema italiano contemporaneo. La conduzione della serata conclusiva del Festival e della cerimonia di consegna del Premio Federico II, statuetta che rappresenta l’ottagono, realizzata dai maestri orafi della gioielleria Scintille e disegnata da Marta Occas, artista calabrese che vive a Parigi, è stata affidata all’attrice e presentatrice Selene Rosiello e alla giornalista televisiva Raffaella Salamina. Questi gli altri riconoscimenti: Stefania Sandrelli – Migliore attrice protagonista 2010 Si sono così conclusi nove giorni intensi, dedicati alla promozione del cinema italiano con gli incontri con i registi delle pellicole proiettate sin dal 9 giugno.
Cosenza è stata lo scenario di una kermesse di respiro nazionale attenta, soprattutto, alle nuove proposte italiane. I film in concorso: “Mine Vaganti” di Ferzan Ozpetek, “Baciami ancora” di Gabriele Muccino, “La prima cosa bella” di Paolo Virzì, “La nostra vita” di Daniele Luchetti, “Cosa voglio di più” di Silvio Soldini.
E le altre proiezioni: “Le quattro volte” di Michelangelo Frammartino, “L’uomo nero” di Sergio Rubini per la sezione Proiezione Speciale, “Radio Singer” di Pietro Balla, “La bocca del lupo” di Pietro Marcello” e “Sound of Morocco” di Giuliana Gamba per il Backstage, “Into the blue” di Emiliano Dante per la sezione Primavera di Memoria, “Fratelli d’Italia” di Claudio Giovannesi, “Il piede di Dio” di Luigi Sardiello e “Good morning Aman”per i Set Italiani, “Famille” di Francois Farellacci e “Le visioni spagnole” di Ivan Cerdàn per la
Finestra sull’Europa, “Hollywood sul Tevere” di Marco Spagnoli per l’omaggio ai 50 anni della Dolce Vita, “Draquila” di Sabina Guzzanti, “La maglietta rossa” di Mimmo Calopresti. Ad ideare la manifestazione Alessandro Russo (direttore artistico) e Giuseppe Citrigno, presidente dell’associazione culturale “Le Pleiadi” che promuove il Festival in collaborazione con la società Kostner.
Cerca con -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "
|
|
![]() |
![]()
|
Home | ![]() |
. | Cronaca | ![]() |
. | Politica | ![]() |
. | Area Urbana | ![]() |
. | Speciali | ![]() |
. | Video | ![]() |
. | Innovazione | ![]() |
. | Universtitą | ![]() |
. | Spettacoli | ![]() |
. | Sport | ![]() |
. | ![]() |
Calcio | ![]() |
. | Meteo | ![]() |
. |
Copyright
© dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713
del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto |