NuovaCosenza.com
Google
su tutto il Web su NuovaCosenza
mail: info@nuovacosenza.com
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .
 

      Condividi su Facebook

    Esodo: traffico intenso con qualche coda sulla A3 tra Altilia e Falerna

     

     

    Esodo: traffico intenso con qualche coda sulla A3 tra Altilia e Falerna

    08 ago 10 Sono in corso fin dalle prime ore di questa mattina le ultime partenze del secondo weekend di agosto verso il mare e le località di villeggiatura. Lungo la rete gestita dal Gruppo di Autostrade per l'Italia si registra traffico sostenuto soprattutto sulla A14 Adriatica a partire da Bologna verso la riviera adriatica. Alle ore 12.00, il Gruppo Autostrade segnala in particolare le seguenti situazioni: A14 Bologna-Taranto, occorrono circa 50 minuti per percorrere il tratto compreso tra l'allacciamento A1/A14 e Bologna S. Lazzaro, in direzione della riviera, e circa 50 minuti per percorrere il tratto tra Cesena nord e Rimini sud, in direzione di Ancona. Sulla A27 Venezia-Belluno: si registrano 3 km di accodamenti tra lo svincolo di Belluno e quello per la SS 51 Alemagna per difficoltà di immissione sulla viabilità ordinaria. Sull A9 Lainate-Como-Chiasso: si segnalano 2 km di accodamenti per le operazioni doganali alla dogana di Brogeda, verso la Svizzera. Si prevede che i flussi di traffico rimarranno sostenuti fino al primo pomeriggio, per poi riprendere in serata per i rientri dei vacanzieri del fine settimana. La circolazione - conclude la nota - sarà agevolata dal divieto di transito dei mezzi pesanti fino alle ore 24 di oggi.

    Prosegue anche oggi l'esodo estivo su strade e autostrade ma il transito è regolare sulla A3 Salerno-Reggio Calabria e sul Passante di Mestre. Lo sottolinea una nota dell'Anas. "Si conclude oggi il secondo weekend di esodo estivo su strade e autostrade italiane che, nella giornata di ieri "da bollino nero", è stato caratterizzato - rileva l'Anas - da volumi di traffico record. Oggi il traffico è sostenuto sulle principali arterie, ma per il momento non si registrano particolari disagi. Questo pomeriggio prenderanno il via anche i primi rientri". "I volumi di traffico questa mattina si sono sensibilmente ridotti - afferma il presidente dell'Anas Pietro Ciucci - e per la giornata odierna si prevede traffico sostenuto nella mattinata, per le ultime partenze, e nel tardo pomeriggio, per i primi vacanzieri di ritorno". "I piani di gestione dell'esodo messi in atto dall'Anas, dalla Polizia stradale e dalle società concessionarie - continua Ciucci - hanno ridotto i disagi e fino a questo momento non si sono registrati episodi critici, rispetto a quanto accadeva negli anni scorsi". La circolazione sul Passante di Mestre, che ieri è stata deviata in una sola circostanza, dalle ore 7,00 per circa 45 minuti, oggi risulta essere molto intensa, ma regolare. Sull'autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria le manovre di alleggerimento messe in atto da Anas e Polizia stradale hanno permesso di fluidificare il traffico in corrispondenza dei cantieri inamovibili, già a partire dalle ore 4,30 di questa mattina. Al momento si registra traffico intenso tra Sala Consilina e Padula e tra Altilia e Falerna, mentre sul resto del percorso autostradale la circolazione è regolare. L'Anas, infine, ricorda che la circolazione viene favorita anche oggi dal blocco dei mezzi pesanti disposto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, fino alle ore 24. Agli imbarcaderi di Villa San Giovanni per la Sicilia le attese sono all'incirca di un'ora

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Cerca con nell'intero giornale:

    -- >Guarda l'indice delle notizie su: "Cronaca e Attualità "

     

     

Elezioni 28/29 marzo

Elezioni

Regionali - Comunali - Ballottaggi- Affluenza

 


    Facebook
 Ultime Notizie
 

Multimedia


 

Web TV -  Video

 

 
Home . Cronaca . Politica . Area Urbana . Speciali . Video . Innovazione . Universtitą . Spettacoli . Sport . Calcio . Meteo .

Copyright © dal 2004 Nuova Cosenza. Quotidiano di informazione. Registrazione Tribunale Cosenza n.713 del 28/01/2004 - Direttore Responsabile: Pippo Gatto
Dati e immagini presenti sul giornale sono tutelati dalla legge sul copyright. Il loro uso e' consentito solo previa autorizzazione scritta dell'editore